
Per raggiungere traguardi sempre più elevati nello sport è necessario affiancare alle attività dedicate alla preparazione tecnica, fisico-atletica e tecnico-tattica, un intervento rivolto alla preparazione mentale.
È oramai chiaro come la componente mentale possa facilitare o -purtroppo- minare il raggiungimento dei risultati prefissati. Stress e frustrazione, Concentrazione, Motivazione, Ansia da prestazione…: sono solo alcune delle complessità che un atleta è chiamato ad affrontare quotidianamente.
La preparazione mentale prevede l’utilizzo di specifiche strategie quali, ad esempio, Self-talk, Imagery, Tecniche di Rilassamento, Allenamento Ideomotorio, Focalizzazione…
La comprensione, l’apprendimento e quindi l’utilizzo autonomo da parte dell’atleta di queste tecniche porta all’ottimizzazione delle potenzialità di rendimento.
In un percorso di Mental Training l’atleta imparerà a riconoscere e ricercare lo stato di flow.
Flow e benessere sono le parole chiave di questo percorso che mira a un’azione concorde tra preparazione tecnica, tattico-strategica, atletica e mentale.